Per PM Packaging “Sostenibilità” non è solo una parola di moda, ma l’anima stessa delle nostre operazioni, un elemento della nostra strategia di crescita.
Abbiamo una lunga tradizione di attenzione all’uomo e alla natura: fin dagli anni Cinquanta abbiamo organizzato un ampio programma sociale per i nostri dipendenti e da sempre nutriamo un profondo senso di responsabilità nei confronti dell’ambiente, essendo nati come azienda trasformatrice di prodotti riciclabili. Questo progetto nasce dall’esigenza di creare ogni giorno imballaggi sempre più eco-compatibili e di ridurre in maniera drastica il loro impatto ambientale.
Dal nostro punto di vista, tutto il materiale di imballaggio andrebbe riciclato ma se l’imballaggio è incenerito, va disperso nell’ambente, è importante che non contenga sostanze potenzialmente pericolose per la natura, o limitare l’utilizzo di materiali accessori all’imballaggio, poco o per niente eco compatibili.
Il nostro materiale più importante è il cartone ondulato, facile da comprimere e da inviare in cartiera, dove le fibre che lo compongono vengono riutilizzate. L’87% dela packaging costituito da cartone ondulato viene riciclato. Occorrono dei passaggi fondamentali per valutare se adottare interventi sanatori del packaging aziendale, oltre a studi approfonditi sulle reali necessità dell’azienda presa in esame.

Per lo sviluppo di un packaging eco-compatibile adatto alle proprie esigenze produttive e logistiche.
è necessario il dialogo produttore-utilizzatore ed una capacità progettuale in grado di personalizzare le soluzioni al punto da ottenere senza limitazioni sempre ciò che è effettivamente risolutivo.

Il nostro Ufficio tecnico, attraverso una analisi attenta e scrupolosa dell’azienda, cercherà di comprendere, in relazione al tipo di produzione, la migliore soluzione per rendere meno forte l’impatto del cambiamento del sistema di imballaggio, che in alcuni casi potrebbe radicalmente mutare le abitudini dell’azienda stessa.

Il primo vero e proprio confronto tra le idee e l’analiisi è lo Sviluppo. L’azienda si impegna a realizzare fisicamente l’imballaggio per poter testare realmente se gli studi effettuati a monte hanno prodotto risultati positivi. Se tutti i parametri rispettano fedelmente le necessità richieste, il risultato sarà di eccellente soddisfazione per entrambe le parti.

Centrare l’obiettivo è il risultato che ogni azienda si augura di ottenere dopo ogni progetto. Questo per PM Packaging diventa una peculiarità e un impegno affinchè ogni Cliente possa raggiungere un ottimo grado di soddisfazione.
Se tutti i punti sopra citati produrranno risultati positivi, l’obiettivo sarà portato a termine, aumentando valore aggiunto al Cliente e riducendo sensibilmente l’ipatto ambientale del prodotto, caratteristica fondamentale affinché il progetto possa ritenersi di successo. Ecco perché fare scatole di qualità per noi significa non solo produrre secondo gli standard più elevati, ma fornire soluzioni globali ai problemi di imballaggio. Per questo chi ci conosce sa quanto sia importante usufruire della nostra costante collaborazione.
Se sei interessato ai nostri prodotti, contattaci
Un nostro addetto ti ricontatterà in tempi brevi.
METODI E TECNICHE DI PRODUZIONE
La prima fase è di approccio alle problematiche della clientela mediante l’analisi del metodo di confezionamento a seconda del prodotto, al tipo di immagine richiesta e delle peculiarità di vendita, trasporto e stoccaggio.
In questa fase l’ufficio tecnico opera sia nel campo della progettazione creativa, che in quello della scelta degli opportuni tipi di cartone e di conseguenza nell’indirizzo del metodo produttivo. Tale attività è validamente coadiuvata con l’elaborazione mediante sistema informatico specifico.
